Privacy Policy

ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

PRIVACY POLICY

ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679,

 ai sensi dell’art. 19 della Legge svizzera del 25 settembre 2020 (LPD), 

ai sensi della Legge svizzera del 9 marzo 1987 (LPDP).

Gentile Interessato,

con il presente documento (l’“Informativa”), intendiamo rinnovarti il nostro impegno per garantire che il trattamento dei dati personali, raccolti mediante sito web, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR” o il “Regolamento”), del D.lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), della Legge Svizzera del 25 settembre 2020 (“LPD”) e della Legge svizzera del 9 marzo 1987 (“LPDP”) così come successivamente modificati e integrati, oltre che dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.

Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’art. 4 paragrafo 1 del Regolamento, ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” ”) e alla definizione contenuta nell’art. 5 della LPD “tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile”. (i “Dati Personali”).

La presente Informativa – redatta sulla base del principio di trasparenza e inclusiva di tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento e dell’art.19 della LPD – ha lo scopo di fornire in maniera semplice ed intuitiva tutte le informazioni utili e necessarie affinché il conferimento dei dati personali possa avvenire in modo consapevole ed informato e, qualora avvenga un mutamento delle circostanze, possano essere esercitati tutti i diritti previsti dal GDPR o dalla LPD.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ai sensi dell’art. 26 del Regolamento, le società che tratteranno i tuoi Dati Personali per la finalità di cui alla presente Informativa e che, quindi, rivestiranno il ruolo di titolare del trattamento o, a seconda dei casi, di contitolari del trattamento, sono le società appartenenti al Gruppo Longevity, nello specifico:

(singolarmente il “Titolare”, congiuntamente il “Gruppo Longevity”).

Il Gruppo Longevity ha stipulato inter partes un accordo di contitolarità, a mezzo del quale le singole aziende si sono impegnate a:

Il contenuto essenziale dell’accordo è disponibile presso il Gruppo Longevity e può essere fornito a seguito di apposita richiesta da parte degli Interessati, da inoltrare ai contatti indicati alla presente informativa.

IL DATA PROTECTION OFFICER

Il Titolare, al fine di agevolare i rapporti con i soggetti interessati, ha provveduto a nominare un suo Data Protection Officer (il “DPO”), individuando SAPG Legal Tech S.r.l., con sede legale in Corso Europa n. 7, 20122 – Milano.

Come previsto dall’art. 38 del GDPR, l’Interessato potrà liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al trattamento dei Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i suoi diritti come previsti dalla presente Informativa, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica: dpo.privacy@sapglegal.com.

IL RAPPRESENTANTE DEL TRATTAMENTO 

Ai sensi dell’art. 14 della LPD, il Titolare o il Responsabile del trattamento con sede all’estero è tenuto a designare un rappresentante in Svizzera quando il trattamento è legato a: (i) un’offerta di merci o prestazioni  o finalizzato a porre sotto osservazione il comportamento di dette persone, (ii) è un trattamento su grande scala, (iii) è un trattamento periodico e (iv) comporta un rischio elevato per la personalità delle persone interessate. Il rappresentante funge da interlocutore per le persone interessate e l’IFPDT. Infine, il titolare del trattamento pubblica il nome e l’indirizzo del rappresentante nei propri canali. Il Gruppo Longevity ha nominato quale rappresentante del trattamento: The Longevity Suite Switzerland SA, Riva Paradiso 2 6900, Lugano, Svizzera, identificazione fiscale Iva CH422706576.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

I Dati Personali raccolti dal Titolare – al fine di perseguire le finalità di seguito indicante  – possono includere: il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, il codice fiscale, il recapito telefonico, nonché l’indirizzo utile per la spedizione comprensivo di via, numero civico, C.A.P., città, provincia e paese, i dati di navigazione e dati appartenenti a categorie particolari (per l’esecuzione di consulenze) e  i dati attinenti ad esperienze lavorative (per la presentazione di curriculum). I Dati Personali potranno essere trattati secondo le finalità e le connesse basi giuridiche di seguito esposte.

  1. Migliorare l’esperienza di navigazione e controllo del corretto funzionamento del Sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della piattaforma acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo le tue informazioni relative: agli indirizzi IP, al sistema operativo, all’orario d’accesso, alla permanenza sulla singola pagina, all’analisi di percorso interno, ad altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico.

Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti e utilizzati esclusivamente in maniera aggregata e non identificativa e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della piattaforma. 

Il trattamento si baserà giuridicamente sul legittimo interesse del Titolare al migliore funzionamento dei propri sistemi, alla ottimizzazione e al miglioramento della tua esperienza di navigazione, ad evitare attività fraudolente e a migliorare la sicurezza della piattaforma (art. 6, comma 1, lettera f), del GDPR).
  1. Consentirti la fruizione dei servizi di vendita/acquisto di prodotti.

I tuoi Dati Personali sono necessari per consentirti di concludere transazioni. Inoltre, gli stessi sono essenziali anche per gestire la fase di spedizione del prodotto acquistato.

Tali Dati Personali sono necessari per gestire le attività contrattuali concernenti l’accettazione di specifiche clausole del contratto di vendita e prestazione di servizi.

Tale finalità del trattamento è legittimata dall’esecuzione del contratto di cui sei parte o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta (art. 6, comma 1, lettera b), del GDPR).
  1. Adempiere ai vigenti obblighi contabili e fiscali, agli obblighi previsti dalla Legge, da un Regolamento, dalla Normativa Comunitaria o da un Ordine dell’Autorità (in particolare quella fiscale, antiriciclaggio, bancaria e di pubblica sicurezza), nonché da organi di vigilanza e controllo e per finalità statistiche di tipo anonimo e aggregate.

La base giuridica di questo trattamento è l’ottemperanza agli obblighi di legge (art. 6, comma 1, lettera c), del GDPR).

  1. Controllare condotte illecite e/o prevenire altri illeciti o frodi, secondo quanto concesso dalla normativa applicabile

La base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR)

  1. Accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziaria e/o stragiudiziale.
La base giuridica per l’esercizio o la difesa di un diritto del Titolare sarà quella del legittimo interesse, di cui all’art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR.
  1. Marketing diretto del Titolare.

Con tale termine s’intende lo svolgimento di attività promozionali (con modalità sia di tipo automatizzato sia tradizionale) dei servizi di tuo interesse erogati dal Titolare. Relativamente a tale finalità di marketing diretto, è opportuno precisare che, in virtù dell’art. 6, comma 1, lett. f), del Regolamento e dell’art. 130, comma 4, del Codice Privacy (c.d. soft spam exception), il Titolare potrà svolgere tale attività basandosi sul tuo legittimo interesse, a prescindere da un tuo consenso esplicito, come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento nel quale viene “considerato legittimo interesse del titolare trattare dati personali per finalità di marketing diretto”. Ciò sarà possibile a seguito delle valutazioni effettuate dal Titolare in merito all’eventuale e possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad inviare comunicazioni di marketing diretto. Peraltro, potrai opporti lecitamente ed in ogni momento (anche in modo parziale) alla ricezione di comunicazioni promozionali, senza che ciò pregiudichi in alcun modo il trattamento per le altre finalità.

Tale trattamento, pertanto, si baserà giuridicamente sul legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera f), del GDPR.
  1. Invio – con modalità automatizzate di contatto (ad es.: sms, mms, e-mail, ecc.) – di comunicazioni promozionali e commerciali, materiale pubblicitario relative all’attività di Longevity Group
Tale finalità del trattamento è legittimata dal tuo consenso facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a), del GDPR).
  1. Finalità di profilazione, ovvero analisi di abitudini, preferenze, comportamenti, interessi desunti, a titolo esemplificativo, da azioni online su sezioni del Sito al fine di inviarti comunicazioni commerciali.

Il trattamento dei tuoi dati personali per finalità di profilazione avverrà, in caso di consenso, con strumenti di elaborazione dati che, a seguito di incrocio, creeranno un tuo profilo commerciale e comportamentale nel web. Tale strumento di elaborazione dati mette in relazione i dati raccolti nel corso della tua navigazione sul Sito attraverso l’utilizzo di cookie di profilazione di prima parte da te accettati con i dati raccolti tramite la compilazione del form online. Inoltre, tali dati e/o informazioni, verranno associati agli eventuali e/o ulteriori dati e/o informazioni già in nostro possesso a seguito della tua adesione ai nostri servizi.

Tale finalità del trattamento è legittimata dal tuo consenso facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a), del GDPR). 
  1. Contattarci

Tali Dati Personali sono essenziali anche per gestire le richieste tue richieste per ottenere assistenza e/o informazioni sui servizi offerti, sui contratti in essere e sui pagamenti.

Tale finalità del trattamento è legittimata dall’esecuzione di misure precontrattuali o del contratto di cui sei parte (ex art. 6, comma 1, lettera b), del GDPR).
  1. Contattare il nutrizionista 

I tuoi Dati Personali saranno utilizzati al fine di dare seguito alla tua richiesta di contattare il nutrizionista. I Dati Personali inseriti potrebbe rivalere informazioni sulla tua salute coinvolgendo dati appartenenti a categorie particolari.

Tale finalità del trattamento è legittimata dal tuo consenso facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento potendo coinvolgere anche dati sanitari (ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. a), del GDPR).
  1. Candidati a posizione lavorative

I tuoi Dati Personali saranno forniti per lo svolgimento di attività di selezione e valutazione del personale, nell’interesse della Società. La raccolta dei dati avviene tramite invio delle informazioni relative alla propria esperienza professionale anche sotto forma di Curriculum Vitae (“CV”) mediante candidatura spontanea, tramite compilazione del form disponibile sulla pagina dedicata.

Tale finalità del trattamento è legittimata per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate sulla base di tua richiesta (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR). Anche ai sensi dell’art. 111-bis, D.Lgs. 196/2003, il consenso non è dovuto.

Il Titolare, al fine di procedere con le attività di marketing generico e con quelle rispetto alle quali tu abbia espresso il consenso, provvederanno a creare un profilo anagrafico a te riferito internamente al proprio gestionale centralizzato (CRM). La tua eventuale richiesta di opt-out rispetto alle attività di marketing generico e/o la revoca dei consensi eventualmente resi non comportano la cancellazione anche del suddetto profilo anagrafico dal CRM, salvo l’esercizio del tuo diritto di cancellazione nelle modalità previste dalla presente informativa nella sezione denominata “Diritti fondamentali dell’interessato”. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati Personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup e con le esigenze di accountability in capo al Titolare.

Si ricorda che il consenso è libero, facoltativo e revocabile. Pertanto, laddove sotto un qualsiasi form venga richiesto un solo consenso, laddove venga rilasciato, si intenderà specifico per quella finalità e nessun’altra finalità che preveda la base giuridica del consenso.

Qualora tu abbia prestato il consenso (in tutto o in parte) al trattamento dei tuoi Dati Personali per le finalità di cui sopra, potrai in qualsiasi momento revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L’eventuale revoca del consenso imporrà al Titolare di cessare le attività di trattamento dei tuoi Dati Personali per tali finalità. Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive: ti basterà contattare il Titolare utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I tuoi Dati Personali potranno essere gestiti, per conto del Titolare, esclusivamente da personale espressamente autorizzato al trattamento (ai sensi dell’art. 29 del Regolamento e dell’art. 2-quarter decies del Codice Privacy) e da soggetti terzi espressamente nominati quali responsabili del trattamento (ai sensi dell’art. 28 del Regolamento), al fine di svolgere correttamente tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa. 

A fine meramente esplicativo, si riportano alcune categorie di soggetti a cui i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati:

  1. partner commerciali del Titolare che forniscono servizi, in qualità di responsabili del trattamento o di titolari autonomi, per le finalità di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), del Regolamento; 
  2. terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza in qualità di responsabili del trattamento o di titolari autonomi, per le finalità di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), del Regolamento;  
  3. soggetti e autorità il cui diritto di accesso ai Dati Personali è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o provvedimenti di autorità competenti;  
  4. soggetti cessionari di azienda o di ramo d’azienda, società risultanti da possibili fusioni, scissioni o altre trasformazioni della società del Titolare;
  5. contitolari della Società, facenti parte del gruppo Longevity, per le attività di gestione amministrativa, contabile e IT.

Qualora volessi venire a conoscenza di quali soggetti sono entrati in possesso dei tuoi Dati Personali a seguito dei tuoi rapporti con il Titolare, potrai rivolgerti allo stesso inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail di seguito indicato. 

MODALITÀ DI TRATTAMENTO 

I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i tuoi Dati Personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I tuoi Dati Personali saranno conservati nella forma che consenta la sua identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I Dati Personali, rientranti nel novero applicativo dell’articolo 2220 del Codice Civile, saranno conservati e trattati fintanto che sussista il rapporto contrattuale con il Titolare e comunque per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto stesso. Decorso tale termine saranno cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione degli stessi laddove necessaria per adempiere a specifici obblighi di legge, a provvedimenti dell’Autorità, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.

Di seguito si elencano i tempi di conservazione di alcune specifiche finalità:

  1. Lettera a), i dati relativi al traffico telematico saranno trattati: (i) per un periodo di dodici mesi dalla data di comunicazione per finalità di accertamento e repressione dei reati; (ii) per un periodo di settantadue mesi per finalità di accertamento e repressione dei reati di cui agli articoli 51, comma 3-quater, e 407, comma 2, lettera a), del codice di procedura penale;
  2. Lettere b), c), d) e e) i dati rientranti nel novero dell’articolo 2220 del Codice Civile saranno soggetti al periodo di conservazione di 10 anni, gli altri verranno sottoposti ad un controllo e se non idonei al perseguimento della finalità cancellati nel termine di 12 mesi;
  3. Lettera f), g) e h), qualora l’interessato abbia prestato il consenso per finalità di marketing e profilazione i suoi dati saranno trattati per tali finalità per 24 e 12 mesi;
  4. Lettera i), se l’interessato ha fornito una richiesta di contatto tali dati saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla ricezione della richiesta;
  5. Lettera j), qualora l’interessato abbia espresso il consenso per ottenere il consulto da un nutrizionista, i dati saranno conservati per il periodo necessario a fornirle un riscontro consulenziale e saranno cancellati non oltre il termine dell’anno solare successivo a quello in cui lei ha effettuato il test;
  6. Lettera k), nel caso in cui l’interessato abbia presentato una candidatura spontanea i Curricula ricevuti saranno eliminati al termine dell’anno solare successivo a quello di ricezione; qualora Lei fosse ancora interessato a proporci la Sua candidatura dovrà necessariamente effettuare un nuovo invio.

In ogni caso, i tuoi Dati Personali saranno oggetto di un controllo periodico, non superiore a 12 mesi, volto a valutarne la pertinenza con le attività del Titolare; qualora, i tuoi Dati Personali non siano più pertinenti saranno immediatamente cancellati.

Per garantire che i tuoi Dati Personali siano sempre esatti ed aggiornati, comunque pertinenti e completi, ti preghiamo di segnalarci ogni modifica intervenuta ai recapiti del Titolare.

LUOGHI DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Capo V (artt. 44 e ss.) del GDPR sancisce il principio del trasferimento di dati verso paesi terzi; lo stesso principio è altresì disciplinato dalla Sezione 3 della LPD.

L’art. 16 della LPD stabilisce che i “Dati personali possono essere comunicati all’estero soltanto se il Consiglio federale ha constatato che la legislazione dello Stato destinatario o l’organismo internazionale garantisce una protezione adeguata dei dati”.

I Dati Personali dell’Interessato saranno trattati e conservati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea e della Svizzera. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei Dati Personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. binding corporate rules; d) su clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare del trattamento qualora i Dati Personali forniti siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

DIRITTI FONDAMENTALI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCITARLI

I diritti di cui gode l’Interessato sono sanciti dal Capo III (art. 15), Sezione III e IV del Regolamento UE 679/2016. Inoltre, il Capitolo 4 della LPD, rubricato “Diritti della persona interessata”, e il Titolo IV, “Diritti della persona interessata” della LPDP, forniscono un elenco dei diritti di cui l’Interessato gode e che può esercitare nei confronti del Titolare dei suoi Dati Personali. L’Interessato, in ogni momento e gratuitamente, potrà: 

  1. ottenere conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che lo riguardano e conseguente diritto di accesso agli stessi (art. 25 LPD, Art. 23 LPDP e art. 15 GDPR);
  2. conoscere l’origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediante strumenti elettronici (art. 19 LPD e art. 15 GDPR);
  3. chiedere l’aggiornamento, la rettificazione o – se ne ha interesse – l’integrazione dei dati che lo riguardano (art. 25 LPDP e art. 32 LPD e art. 16 GDPR);
  4. ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento (art. 32 LPD, art. 25a LPDP e art. 17 GDPR); 
  5. chiedere alla società la limitazione del trattamento dei dati (art. 24 LPDP, art. 26 LPDP e art. 18 GDPR) che lo riguarda nel caso in cui (1) l’Interessato contesti l’esattezza dei dati; (2) il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; (3) benché la Società non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (4) l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato; 
  6. opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati per finalità di legittimo interesse (art. 26 LPDP e art. 21 GDPR); 
  7. chiedere la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (art. 32 comma 2, lett. c) LPD);
  8. ottenere la portabilità dei dati che lo riguardano (art. 28 LPD, art. 27 LPDP e art. 20 GDPR).

L’Interessato avrà il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ove ne sussistano i presupposti. Le relative richieste potranno essere inoltrate per iscritto al Titolare nella persona del Responsabile della Protezione dei Dati oppure scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: info@thelongevitysuite.com.

Si ricorda che – ai sensi di quanto previsto al Capo III del GDPR – il Titolare ha il diritto di disattendere in tutto o in parte l’esercizio di alcuni diritti qualora prevalga un diritto contrastante a quello dell’Interessato (ad es., il diritto alla libertà di espressione e di informazione ovvero per l’esercizio di un obbligo di legge o per difendere un proprio diritto in giudizio).